This is the KLANGBAUM!

Rendered on 2025-03-02, Sweetmorn, the 61st day of Chaos in the YOLD 3191 [?]

La Portata di un Condotto

MUSICPERFORMANCEMODULAREURORACK

La portata di un condotto. Franco Battiato 1972-1978, 13 luglio, MUSIL Cedegolo
Nella prima metà degli anni '70, Franco Battiato sviluppò una serie di sperimentazioni musicali caratterizzate dall’intreccio di tecnologia elettronica e testi stranianti.
In Pollution (1972) si fa riferimento alla “portata di un condotto”, con tanto di definizione tecnica

il volume liquido / che passa in una sua sezione / nell'unità di tempo F. Battiato
Locandina dell'evento 1080x1528 156.7 kB

la condotta forzata al centro del Museo dell’energia idroelettrica di Valle Camonica è l’occasione per tornare su quelle esperienze, insieme esistenziali, tecnologiche e sonore, combinando nello spazio dell’ex-centrale riflessioni di musicisti ed esperti, performance e ascolti delle opere di quel periodo:
17.00 - Alessio Degani: Electromagnetic Pollution
17.30 - Fabrizio Basciano: "Battiato '70"
18.15 - Ascolti - Demo Mezzo Forte
18.45 - Marco Maurizi: "La musica della terza rivoluzione industriale"
19.30 - Aperitivo sonoro con oscillatori open, a seguire: Dischi & Design
20.00 - Francesco Paradiso: "Battiato e Stockhausen", a seguire: Composizione e improvvisazione collettiva con smartphone
21.30 - Filippo Destrieri: ricordi, performance

Per l'occasione, la mia performances è stata eseguita utilizzando il Semprini Quad Tape Player, un progetto DIY per il quale è stata recuperata una parte di un vecchio mixer Semprini anni '60, il meccanismo "jingle" con quattro lettori di audiocassette.
Semprini DIY Quad Tape 2016x1512 1051.7 kB
Photo by Sergio Alberti 5534x3689 9278.5 kB
Photo by Sergio Alberti 5491x3661 8036.1 kB