Rendered on 2025-10-11, Prickle-Prickle, the 65th day of Bureaucracy in the YOLD 3191 [?]

Ghiacciaio Come Casa

Sound Art perfomance

Il Ghiacciaio Come casa, installazione sonora interattiva e immersiva.
Bergamo e Brescia Capitali della Cultura 2023, AmbienteParco, Comune di Brescia, Luglio-Ottobre 2023
Un punto di vista inedito sulla fusione del ghiacciaio dell’Adamello attraverso i suoi suoni A cura del progetto artistico e scientifico “Un Suono in Estinzione”. L’installazione è composta da due interventi artistici site-specific per ambiente parco e mette al centro la percezione uditiva come strumento di comprensione dei fenomeni dei cambiamenti climatici in atto sugli ecosistemi fragili.

L'opera crea una relazione tra esterno ed interno dell’edificio ed è pensata per essere interattiva con il pubblico. All’esterno si percepisce il suono del ghiacciaio che proviene dalla superficie del ghiacciaio stesso; mentre all’interno si può ascoltare il suono che proviene dal ventre del ghiacciaio. Insieme al suono, sono indicate le temperature massime rilevate sul ghiacciaio dell’Adamello tra il 2021 e il 2022. Ringraziamo Inxpect che ha fornito il sistema per rendere l’installazione “zona diablazione” interattiva utilizzato un sensore S201A-WL di Inxpect.

L'opera nasce dalla duplice analogia tra il luogo che la ospita e i contenuti espressi: l'estetica nivea dell'edificio bianco nel Parco, che a suo modo ricorda un accumulo glaciale, e il concetto di casa, come luogo che vuole custodire i fenomeni acustici che avvengono sui ghiacciai alpini.

Installazione ideata da NEUNAU, realizzazione parte tecnica a cura di Alessio Degani.


Per approfondimenti, vai alla pagina del progetto Un Suono In Estinzione